Passeggiando per le strade dove si affacciano antichi palazzi Medievali, monumenti e imponenti chiese in stile barocco, si può iniziare un viaggio che comincia dai mestosi tini giganti costruiti alla fine dell’800 e ancora utilizzati per il raffinamento del prezioso liquore Marsala. Il viaggio prosegue all’interno delle 3 affascinati bottaie lunghe 165 metri ed intervallare da 104 arcate. Marsala è una città che merita senz’altro di essere visitata per il magico accostamento tra le sue coste bagnate da uno splendido mare e la città.